Tiramisù
Difficoltà | ☀️ | Facile e veloce |
Tempo | ⏱️ | 30min +2h di riposo in frigo |
Costo | 💰💰 | Medio |
FATTORE L😍VE | ❤️❤️❤️❤️ | Nessuno vi dirà di no! |
Il fattore “love” è il fattore WOOOW dell’amore. In pratica è quanto, secondo noi, questo piatto potrebbe fare colpo sulla vostra dolce metà.

Il tiramisù è il dolce che a casa nostra viene preparato per tutti i compleanni e i motivi sono semplici: piace a tutti e non richiede troppo tempo per prepararlo.
Abbiamo pensato di rinominarlo “L’onnipresente” proprio perché è un dessert che non può mai mancare, dalle tavolate tra amici alle cene al ristorante.
Vi lascio la ricetta qui sotto!


Per prima cosa prepariamo la crema e quindi dividiamo i tuorli dagli albumi, vi consiglio di utilizzare delle ciotole abbastanza capienti. Successivamente aggiungiamo ai tuorli 4 cucchiai di zucchero e li montiamo con le fruste elettriche.

Una volta montati i tuorli e lo zucchero aggiungiamo 500 gr di mascarpone e amalgamiamo bene il composto senza lasciare grumi.

Montiamo a neve gli albumi con l’aiuto delle le fruste elettriche.

Incorporiamo gli albumi al nostro composto, e la crema è pronta!

Ora prepariamo il caffè, indicativamente due tazze grandi, e lo lasciamo raffreddare per qualche minuto.
So che non è nella ricetta originale del tiramisù, ma io personalmente aggiungo un pochino di latte. Questa è un’ottima idea se avete bambini a cena o non vi piace troppo il sapore del caffè.
Nel frattempo prendiamo una teglia e stendiamo una piccola quantità di crema sul fondo.

Ora siamo pronti ad assemblare il nostro tiramisù!
Immergiamo delicatamente i savoiardi nel caffè e disponiamoli nella teglia fino a ricoprirla tutta.

Versiamo la crema cercando di stenderla in modo uniforme e andiamo avanti così facendo più o meno tre strati.
Non ci resta che metterlo in frigo e lasciarlo riposare per un paio di ore!
P.S. Prima di servirlo lo spolveriamo con un po’ di cacao amaro ed il gioco è fatto!