Pasta con zucchine e pancetta
Difficoltà | ☀️ | Facile e veloce |
Tempo | ⏱️ | 30min |
Costo | 💰💰 | Medio |
FATTORE L😍VE | ❤️❤️ |
Il fattore “love” è il fattore WOOOW dell’amore. In pratica è quanto, secondo noi, questo piatto potrebbe fare colpo sulla vostra dolce metà.

La pasta bi-colore l’ho pensata per chi, come Omar, non adora mangiare le verdure, ma con il pomodoro e un po’ di pancetta vi assicuro che nessuno saprà resistere!
Questo piatto è perfetto sia per i grandi che per i più piccoli quindi può davvero “salvarvi” la cena.
Vi lascio gli ingredienti qui sotto!


La preparazione è molto facile: avremo bisogno di 3 fuochi contemporaneamente, quindi per prima cosa ci portiamo avanti mettendo a bollire l’acqua della pasta.
Nel frattempo in una padella anti-aderente mettiamo a soffriggere l’aglio con un filo di olio e iniziamo a tagliare le zucchine a fettine non troppo spesse.

Quando l’aglio sarà dorato e la padella sarà calda aggiungiamo le nostre zucchine, saliamole a piacere e le facciamo rosolare.

Quando inizieranno a colorarsi aggiungiamo un po’ d’acqua e le lasciamo cuocere per 15 minuti a fuoco medio.

In un’altra padella antiaderente rosoliamo la pancetta fino a che non diventa croccante.
Controlliamo di tanto in tanto l’acqua aspettando che arrivi ad ebollizione e dopo averla salata… Buttiamo la pasta!

Quando la pancetta sarà croccante al punto giusto, aggiungiamo la passata di pomodoro (io ho usato quella di datterino perché con le zucchine ci sta benissimo). Lasciamo cuocere il nostro sugo a fuoco basso per altri 5 minuti.

Una volta che la pasta sarà cotta uniamo il sugo alle zucchine
CONSIGLIO: prima di scolare la pasta teniamo da parte un cucchiaio di acqua di cottura e lo aggiungiamo alle nostre zucchine così ci aiuterà a mantenere il sugo bello compatto e a fare in modo che si leghi bene alla pasta.

Ora non ci resta che mantecare la pasta e sederci a tavola per gustarci questo delizioso piatto!